La “Saba“, antico e prezioso condimento conosciuto al giorno d’oggi anche col nome di “mosto cotto“, è il risultato di un lungo e accurato lavoro di cottura del mosto appena torchiato e ottenuto da uve di eccellente qualità. Da circa 100 litri di mosto si ottengono fra i 15 e i 30 litri di Saba, sapore travolgente e nobile, usata nelle cucine di tutto il mediterraneo da secoli anche per le proprie caratteristiche altamente benefiche, grazie all’elevatissimo contenuto di antiossidanti; è stata il primo dolcificante, insieme al miele, precedente alla scoperta della canna e della barbabietola da zucchero. Negli ultimi secoli, di pari passo con l’ esponenziale sviluppo di tutte le tradizioni culinarie e gastronomiche, viene utilizzata per guarnire innumerevoli tipologie di dolci e ricette di pasticceria. Ma principalmente, l’utilizzo che ne valorizza in pieno la prelibatezza, è come condimento per formaggi freschi o stagionati e carni arrostite o alla griglia, come in umido o al forno. A Montiani, dopo avere lasciato che il progetto maturasse in noi per qualche anno, questo Settembre abbiamo iniziato a sperimentare quali erano le modalità di lavorazzione adatte al nostro ambiente e alla nostra uva, tutta Merlot biologica e naturale proveniente dalla piccola vignetta di circa 4500 mq chiamata “Poggio”, situata proprio a 20 metri di fronte alla cantina di fermentazione. L’impegno è stato ripagato egregiamente, stiamo ottenendo due tipologie di Saba di eccellente qualità, una densa dalla resa del 15/20%, e una più liquida con resa finale del 20/35%. La Saba di Montiani è pronta per essere degustata e per accompagnare i piatti di tutti voi!
Archive for 30 settembre 2014
” SABA” Di Montiani
Posted in CURIOSITA' on 30 settembre 2014| Leave a Comment »