Eccoli, i frutti maturi dei cloni di Sangiovese scelti per questa vigna dal Dot. Bandinelli, grazie ad un lungo ed accurato studio su suolo, clima e tradizione, conservano nei loro sapori l’essenza vera del Chianti, quella gamma inimitabile ed inconfondibile di profumi che hanno reso famoso questo territorio da secoli.
Per questo tale impianto è stato realizzato su terrazzamenti, opera lungha ed assai onerosa, proprio come la tradizione di questi luoghi vuole e come la stessa collina era stata per secoli prima della realizzazone del primo impianto negli anni ’70.
Il nostro consulente agronomo David Picci ci ricorda spesso quante proprietà del suolo e circostanze favorevoli al miglior sviluppo di molte colture si creino nei terreni terrazzati, non ultime la stabilità idrogeologica ee l’affascinante sinergia estetica col paesaggio.
Dalla pianta l’uva passa solo dalla cassetta alla deraspatrice, prima di cadere per gravità ( senza coclea nè pompa) nei tini sottostanti ancora integra.
Rispondi